
Gianmarco Bruschi Founder & CEO

Consulenza per l'Innovazione e la Trasformazione Digitale per PMI
- Digital Transformation
(Industria 4.0 – Nuovo Piano Transizione 4.0) - Industria 5.0
(Piano Transizione 5.0) - Innovation & Change Management
(Educazione all’Innovazione e al Cambiamento) - Innovation Marketing
(Strategie di Marketing Digitale) - People Management
(Valorizzazione delle Persone e delle loro performance)
Alcune referenze professionali
- Membro del Consiglio Direttivo della Sezione IT – Information Technology di Unindustria Lazio
- Membro del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (CNCT) – Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
- Docente di «Gestione dell’Innovazione» per
A-SAPIENS® Edupuntozero S.r.l - Docente Bureau Veritas per il Corso Innovation Manager
- Coach Professionista secondo la Norma UNI 11601:2015
Digital Innovation Manager
Certificato Innovation Manager UNI 11814:2021 secondo la norma ISO 56002:2021Imprenditore e professionista
Appassionato da sempre di informatica e delle nuove tendenze digitali, ho negli anni visto tutte le nuove evoluzioni del mondo web e del digitale.
Una umile e forte passione nell’educare al digitale nuove e vecchie generazioni, supportando dalla A alla Z il progetto innovativo di trasformazione digitale per micro, piccole e medie aziende.Mi occupo di consulenza strategica aziendale da quasi 20 anni, focalizzata sulle attività di trasformazione digitale con competenze trasversali sul marketing digitale e sulla comunicazione digitale.
Attraverso l’esperienza nella gestione di importanti progetti digitali, competenze di marketing strategico, tattico ed operativo sono in grado di proporre efficaci soluzioni per il raggiungimento degli obiettivi di business e di brand reputation.
Consolidate competenze sulla digitalizzazione dei processi aziendali.
Educazione al personale interno sulla efficace comunicazione aziendale, attraverso percorsi formativi personali e di gruppo.
La mia figura ha il compito di supportare l’azienda cliente nell’individuare ed analizzare le possibili attività di sviluppo grazie all’innovazione, non soltanto tecnologica ma anche relativa alla crescita delle risorse umane interne, in tutti i settori del mondo delle PMI, e proporre azioni di miglioramento continuo.
Consulenza Innovation Manager
La gestione dell’innovazione rappresenta un processo tanto complesso quanto strategico, poiché coinvolge diversi ambiti aziendali che devono essere orientati verso obiettivi condivisi.
In questo contesto, l’Innovation Manager si configura come una figura chiave in grado di supportare il management nell’ottimizzazione delle attività legate all’innovazione, garantendo una visione integrata e coerente con la strategia aziendale.
La trasformazione digitale, oggi più che mai, riveste un ruolo determinante per la competitività e la sostenibilità del futuro di ogni impresa.
Tuttavia, per affrontare con successo questa evoluzione, è necessario coordinare una molteplicità di aspetti: dall’introduzione di nuove tecnologie allo sviluppo delle competenze interne, dall’analisi dei processi organizzativi alla gestione del cambiamento culturale.
Affidarsi ad una consulenza specializzata permette di accelerare il percorso di evoluzione, riducendo i rischi e valorizzando al meglio le opportunità offerte dall’innovazione.
L’Innovation Manager, grazie a competenze trasversali e ad un approccio strategico, guida le imprese verso un modello di crescita sostenibile e orientato al futuro.